ber Web Form Generator 3.0.1 -->

 

We respect your email privacy

Il primo corso in Italia completamente online accreditato dal MIUR
che ti fornisce le competenze teoriche e pratiche per aiutare
ed insegnare a studenti 
con DOP
(disturbo oppositivo provocatorio)

Il corso ONLINE

Il team Agorà ha deciso di proporre il corso "Apprendimento per bambini e ragazzi con DOP" completamente in formato digitale e fruibile da casa, perfezionando la struttura del corso al fine di offrire un'esperienza interattiva di massima qualità

Abbiamo selezionato i migliori docenti che si occupano di Disturbi Oppositivi Provocatori a livello nazionale. Punti di riferimento delle più importanti associazioni presenti in Italia 

Il corso prevede non solo nozioni teoriche e approfondimenti sulle tecniche pratiche
, ma sarà momento di condivisione di competenze acquisite sul campo, frutto del lavoro dei nostri docenti, quotidianamente a stretto contatto con bambini con DOP

  • Avrai accesso alla nostra piattaforma online con 25 ore di lezioni Registrate, usufruibili sempre
  • ​​Riceverai l'attestato di fine corso certificato dal MIUR, con valenza Nazionale per il Curriculum Vitae
  • NON ​É previsto esame finale, ai fini del completamento del corso sarà valutata una prova finale che comprenderà una domanda a risposta multipla per ogni modulo del corso
A chi è rivolto?

Docenti: Nella tua classe hai uno o più bambini/ragazzi con DOP e vuoi apprendere le competenze teoriche e pratiche per gestirli ed aiutarli? Conoscerai gli strumenti per individuare e gestire all' interno della tua classe uno studente con questi disturbi.

Insegnanti privati: Fai lezioni pomeridiane a studenti con DOP? Non sai quali sono gli strumenti e le tecniche per potenziare le loro capacità e migliorare la qualità del loro apprendimento?

Psicologi: Vuoi specializzarti in disturbi oppositivi provocatori? Non conosci i metodi e gli strumenti per aiutare questo tipo di pazienti?

Pedagogisti: Sei un pedagogista e vuoi approfondire la comunicazione con pazienti con disturbi oppositivi provocatori? Non conosci le tecniche e gli strumenti per aiutare questo tipo di pazienti?

Educatori: Sei un educatore e vuoi approfondire la comunicazione e l'insegnamento con studenti con disturbi oppositivi provocatori? Non conosci l'approccio pratico per aiutare questo tipo di pazienti?

PROGRAMMA ONLINE

Lezioni Video Registrate - Sempre disponibili

1. Inquadramento diagnostico del DOP e diagnosi differenziale 

Dott.ssa Bruna Maria Errico -
(Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo- Comportamentale, Dottore di ricerca in scienze del Comportamento dei processi di Apprendimento)

2. Profilo di funzionamento del bambino con DOP

Dott.ssa Bruna Maria Errico -
(Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo- Comportamentale, Dottore di ricerca in scienze del Comportamento dei processi di Apprendimento)

3. Potenziamento cognitivo e didattico 

Dott.ssa Bruna Maria Errico
(Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo - Comportamentale, Dottore di ricerca in scienze del Comportamento dei processi di Apprendimento)

4. Tecniche di riconoscimento e gestione delle emozioni: autocontrollo e autoregolazione

Dott. Dario Tufano - Psicologo Clinico, Specializzato in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

5. Lo sviluppo delle Social skills 

Dott.ssa Maria Antonella Zampella - Psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale , master in analisi applicata del comportamento

6. Il parent training nel DOP: il ruolo della famiglia

Dott. Dario Tufano - Psicologo Clinico, Specializzato in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

7. Intervento terapeutico nella fase pre-adolescenziale, strategie, tecniche, intervento riabilitativo
Possibilità organizzative ed evoluzione del processo cognitivo 

Dott.ssa Livia Artiaco -Psicomotricista

8. Strategie di Gestione dei comportamenti problema 

Dott.ssa Maria Antonella Zampella - Psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale , master in analisi applicata del comportamento

9. Dop a scuola: le relazioni coi pari e il ruolo delle docenti  

Dott. Daniele Mango - Psicologo - Educatore Tecnico

10. Bisogni Educativi Speciali e PDP -  Laboratorio pratico 

-MUSICOTERAPIA

-Redazione del PEI Decreto Interministeriale 182 del 29 dicembre 2020 Su base ICF

Dott.ssa Daniela Sferra - Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva - Pedagogista - Docente specializzato per il sostegno

I DOCENTI

 Abbiamo selezionato i migliori docenti
che si occupano di Disturbi Oppositivi Provocatori(DOP) a livello nazionale.
  Punti di riferimento delle più importanti associazioni presenti in Italia 

Il corso prevede non solo nozioni teoriche e approfondimenti sulle tecniche pratiche, ma sarà momento di condivisione di competenze esperienziali acquisite sul campo, acquisite lavorando quotidianamente a stretto contatto con bambini con DOP

  • D.ssa Giovanna Gaeta Formatore AID - Presidente della Sezione di Napoli - Logopedista
  • D.ssa Luisa Pinto Comenale Neuropsichiatra infantile
  • D.ssa Livia Artiaco Psicomotricista
  • D.ssa Loredana Borrelli Formatore AID - Psicologa
  • Dr. Francesco Bianco Formatore AID - Logopedista
  • D.ssa Paola Arfè​ 
    Formatore AID - Tutor dell’apprendimento
  • Prof. Alessandro Esposito Formatore AID - Docente di lingua straniera
  • Dott.ssa Bruna Maria Errico | Psicologa | Psicoterapeuta Cognitivo - Comportamentale | Dottore di ricerca in scienze del Comportamento dei processi di Apprendimento
  • D.ssa Livia Artiaco - Psicomotricista
  • Dott.ssa Maria Antonella Zampella - Psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale , master in analisi applicata del comportamento
  • Dott. Dario Tufano - Psicologo Clinico, Specializzato in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Dott. Daniele Mango - Psicologo - Educatore Tecnico
  • Dott.ssa Daniela Sferra - Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva - Pedagogista - Docente specializzato per il sostegno
I DOCENTI
  • Dott.ssa Bruna Maria Errico | Psicologa | Psicoterapeuta Cognitivo - Comportamentale | Dottore di ricerca in scienze del Comportamento dei processi di Apprendimento
  • D.ssa Livia Artiaco - Psicomotricista
  • Dott.ssa Maria Antonella Zampella - Psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale , master in analisi applicata del comportamento
  • Dott. Dario Tufano - Psicologo Clinico, Specializzato in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Dott. Daniele Mango - Psicologo - Educatore Tecnico
  • Dott.ssa Daniela Sferra - Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva - Pedagogista - Docente specializzato per il sostegno
  • D.ssa Giovanna Gaeta | Formatore AID - Presidente della Sezione di Napoli - Logopedista
  • D.ssa Luisa Pinto Comenale | Neuropsichiatra infantile
  • D.ssa Livia Artiaco | Psicomotricista
  • D.ssa Loredana Borrelli | Formatore AID - Psicologa
  • Dr. Francesco Bianco | Formatore AID - Logopedista
  • D.ssa Paola Arfè​| Formatore AID - Tutor dell’apprendimento
  • Prof. Alessandro Esposito | Formatore AID - Docente di lingua straniera
RECENSIONI
Ecco alcune recensioni dei nostri corsisti delle precedenti edizioni:
INFO
Durata corso:  25 ore di lezioni online Registrate, con docenti Specializzati
Rilascio attestato MIUR

Possibilità lavorative:
  • ​Insegnante privato, tenendo lezioni pomeridiane;
  • ​Avviare e gestire un doposcuola specialistico
  • ​Insegnante in centri diurni
  • ​Insegnante di sostegno nelle scuole

Corso Apprendimento per bambini e ragazzi con Disturbi Oppositivi Provocatori (DOP)

  • 25 ore di lezione REGISTRATE in modalità webinar con docenti specializzati 
  • Dispense delle lezioni per tenere tutto sotto controllo
  • ​Attestato validato dal MIUR

€300


Corso in offerta a 99€  
VALIDA FINO AL 30 Aprile

Possibilità di pagamento con CARTA del DOCENTE con Carta di Debito/Credito con PayPal o con Bonifico Bancario

Ultimi posti disponibili !

Prenota una chiamata con la nostra tutor per ricevere l'offerta!

Appena completato l'invio del modulo riceverai una mail di conferma per la prenotazione della tua chiamata.
Se non la ricevi scrivi una mail a: info@scuolaformazioneagora.it

Inviando la richiesta dichiaro di aver preso visione dell’ informativa privacy resa ai sensi dell’Art.13 Regolamento Europeo 679/2016, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali.

Contatti
Email: info@scuolaformazioneagora.it

Telefono: 351 049 2424/ 331 390 4578

Orario d'apertura: 9:30/18:00
Powered By ClickFunnels.com